AGTraduzioni
  • Home
  • Percorsi
    • First Steps
    • Percorsi di perfezionamento
  • Team docenti
  • Team traduttori
  • Mark my word
  • Fonti
    • Le fonti in italiano
    • Resources in English
    • Multilingual resources
  • Contatti

Home » In Evidenza » A Christmas present

dic 17

A Christmas present

By : AryAdmin/ Tags : /Category : In Evidenza/0 Comment

Xmas

 

 

 

 

 

 

 

by Germana Amaldi

Natale si avvicina e certamente non mancherà sotto l’albero un piccolo presente. Chi sarà presente all’apertura dei regali? Questo è il presente ma chissà cosa ci riserverà il futuro! Con il termine presente la grammatica definisce poi alcune coniugazioni dei verbi: indicativo presente, participio presente. I significati del termine presente variano a seconda che lo si usi come aggettivo o sostantivo.

L’inglese non è da meno, non a caso entrambi i termini derivano dal francese medievale. È però interessante rilevare che tra sostantivo e verbo cambia l’accento: ‘present il sostantivo, pre’sent il verbo. Secondo il dizionario Cambridge, il primo significato del sostantivo present è “something that you are given, without asking for it”. Il secondo è the present, cioè the period of time that is happening now, not the past or the future, senza dimenticare i tempi dei verbi: the verb in this sentence is in the present.

Nel linguaggio giuridico già intorno al 1300 il verbo present significava mostrare qualcosa, dimostrare, rivelare, ma anche avanzare accuse. Anche oggi diciamo present a motion nel senso di presentare un’istanza o present one’s case per esporre le proprie argomentazioni o rappresentare la propria tesi. Come aggettivo, invece, presente non viene usato nello stesso modo: in italiano si dice spesso “il presente contratto” ma in inglese si dirà this agreement, mentre con present case si intende il caso in esame. Il plurale presents viene usato invece per indicare l’atto stesso che si sta scrivendo (ad esempio the parties to these presents), mentre il termine present sale  non significa la presente vendita ma la vendita ad effetti reali.

Giocando sui vari significati del termine present, mi piace concludere con il famoso aforisma di Eleanor Roosevelt: “Tomorrow is a mystery. Today is a gift. That is why it is called the present.”

Merry Christmas presents!

Percorsi di Traduzione Legale

  • Percorso di Traduzione Legale 2020/2021
  • Percorso First Steps 2020/2021
    • First Steps – Modulo I 2020/2021
    • First Steps – Modulo II 2020/2021
  • Percorso di perfezionamento 2020/2021
    • Argomento 1: Contrattualistica Standard
    • Argomento 2: Documenti societari
    • Argomento 3: Gli atti processuali civili
    • Argomento 4: Contrattualistica finanziaria
    • Argomento 5: La traduzione finanziaria – i bilanci
    • Argomento 6: Diritto penale procedurale
    • Argomento 7: Diritto penale – reati societari
    • Argomento 8: Le procedure concorsuali
    • Argomento 9: Titoli di studio e CV
    • Argomento 10: IP
    • Argomento 11: Data Protection
    • Argomento 12: Tecnologie per la traduzione legale
    • Argomento 13: Atti notarili

In Evidenza

A Christmas present
              by Germana Amaldi Natale… ∞
Careful where you stand!
                Oggi analizziamo… ∞
Attorney: un personaggio sui generis
                Oggi siamo… ∞
Corsi di Traduzione Legale

Info e Iscrizioni

Chi Siamo

Eventi live 2018-2019

Le fonti

Copyright © 2021 AGTraduzioni.com | P.iva 04226020966 | Privacy Policy | Cookie Policy
Questo sito utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più