AGTraduzioni
  • Home
  • Percorsi
    • First Steps
    • Percorsi di perfezionamento
  • Team docenti
  • Team traduttori
  • Mark my word
  • Fonti
    • Le fonti in italiano
    • Resources in English
    • Multilingual resources
  • Contatti

Home » In Evidenza » Si fa presto a dire notary

feb 05

Si fa presto a dire notary

By : AryAdmin/ Tags : /Category : In Evidenza/0 Comment

Luisella

Il termine notary in un documento redatto in lingua inglese rimanda subito al nostro notaio. In realtà la differenza tra le funzioni espletate da queste due figure è molto marcata.

Il notaio, così come lo conosciamo, appartiene al modello del notariato latino ed è un libero professionista che funge da ufficiale pubblico, svolgendo svariate funzioni quali ricevimento di atti pubblici, traduzione della volontà delle parti in atti giuridicamente validi ed efficaci, certificazione, custodia e registrazione di atti, nonché riscossione di imposte indirette, ai sensi della Legge Notarile.

Al contrario, il Public Notary di diritto anglosassone si limita ad attestare l’identità personale del comparente e a svolgere, quindi, una mera funzione certificativa, senza preoccuparsi di verificare la legalità dell’atto o la volontà delle parti. Nelle certificazioni si ritrovano, quindi, formule quali “the foregoing instrument was acknowledged before me” o “this statement explicitly contains no judgement as to the contents of the attached document”, che ben testimoniano come il Public Notary non si assuma alcuna responsabilità rispetto agli atti allegati.

Le competenze del Public Notary sono quindi decisamente più circoscritte, tant’è che frequentemente ricopre anche il ruolo di solicitor, offrendo parallelamente attività di consulenza e assistenza legale non riconducibili al proprio ruolo primario.

In considerazione delle differenze enunciate, Notary Public non può essere tradotto letteralmente poiché non sarebbe tecnicamente corretto, né possiamo definirlo “notaio” attribuendogli funzioni che, in realtà, non possiede e rischiando di trasmettere un’informazione errata. Una valida soluzione è specificare che si tratta di un notaio di Common Law oppure un notaio di diritto anglosassone; parimenti, possiamo indicare il notaio italiano come Italian law Notary Public. In questo modo daremo la possibilità al fruitore del testo di meglio comprendere la natura della certificazione notarile a sue mani.

Mark our word, you might need it!

Percorsi di Traduzione Legale

  • Percorso di Traduzione Legale 2020/2021
  • Percorso First Steps 2020/2021
    • First Steps – Modulo I 2020/2021
    • First Steps – Modulo II 2020/2021
  • Percorso di perfezionamento 2020/2021
    • Argomento 1: Contrattualistica Standard
    • Argomento 2: Documenti societari
    • Argomento 3: Gli atti processuali civili
    • Argomento 4: Contrattualistica finanziaria
    • Argomento 5: La traduzione finanziaria – i bilanci
    • Argomento 6: Diritto penale procedurale
    • Argomento 7: Diritto penale – reati societari
    • Argomento 8: Le procedure concorsuali
    • Argomento 9: Titoli di studio e CV
    • Argomento 10: IP
    • Argomento 11: Data Protection
    • Argomento 12: Tecnologie per la traduzione legale
    • Argomento 13: Atti notarili

In Evidenza

Isn’t this worth consideration?
by Emanuele Vacca La consideration costituisce uno degli elementi essenziali… ∞
Class dismissed…after reading this!
                  Già… ∞
You can get satisfaction!
Lien indica generalmente la garanzia posta su un bene o… ∞
Corsi di Traduzione Legale

Info e Iscrizioni

Chi Siamo

Eventi live 2018-2019

Le fonti

Copyright © 2021 AGTraduzioni.com | P.iva 04226020966 | Privacy Policy | Cookie Policy
Questo sito utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più