AGTraduzioni
  • Home
  • Percorsi
    • First Steps
    • Percorsi di perfezionamento
  • Team docenti
  • Team traduttori
  • Mark my word
  • Fonti
    • Le fonti in italiano
    • Resources in English
    • Multilingual resources
  • Contatti

Home » In Evidenza » Class dismissed…after reading this!

feb 18

Class dismissed…after reading this!

By : AryAdmin/ Tags : /Category : In Evidenza/0 Comment

 

Alessia

 

 

 

 

 

 

 

 

Già nel linguaggio comune il termine dismissal può essere ricondotto a diverse accezioni. To dismiss può significare “congedare” qualcuno (da lì l’espressione class dismissed), “rimuovere” qualcuno da un incarico, o, ancora, “rigettare” un’idea o una richiesta.

I significati di dismissal nel campo giuridico non sono da meno.

In ambito processuale, dismissal corrisponde all’estinzione del processo. La prima distinzione che occorre fare, però, è tra il processo civile e quello penale.

Il procedimento civile può “estinguersi” o be dismissed su istanza (motion to dismiss) sia dell’attore, prima della costituzione del convenuto o con il consenso di tutte le parti costituite – detta anche voluntary dismissal (“rinuncia agli atti”), sia dello stesso convenuto o per decisione del tribunale (involuntary dismissal).

To dismiss a motion, a petition o an appeal indica il “rigetto” di un’“istanza”, di un “ricorso” o dell’“appello”.

Il dismissal può essere pronunciato without prejudice (“rigetto non definitivo”), e in tal caso, analogamente a quanto avviene con la rinuncia agli atti del diritto italiano, l’attore mantiene la facoltà di agire nuovamente in giudizio a tutela dello stesso diritto.

Dismissal with prejudice, invece, equivale a un “rigetto definitivo”, che produce gli stessi effetti di una “rinuncia all’azione”, ossia la preclusione a far valere la medesima domanda in un successivo giudizio.

Tale differenza sussiste anche in ambito penale e determina la possibilità o meno di esercitare nuovamente l’azione penale per lo stesso fatto-reato.

Il procedimento penale può essere dismissed, ossia può estinguersi senza una pronuncia sulla colpevolezza o meno dell’imputato, in qualsiasi fase del processo. Di volta in volta si potrà quindi parlare di “archiviazione” (dopo le indagini preliminari) oppure di “non luogo a procedere” o di “proscioglimento” (a seguito dell’udienza preliminare o durante il dibattimento).

In tutt’altro campo, quello del diritto del lavoro, ritroviamo dismissal come sinonimo di termination, ossia di “licenziamento”. Ma attenzione, constructive dismissal non denota, evidentemente, un licenziamento “costruttivo”, ma “dimissioni indotte” dal datore di lavoro.

Mark my word, you might need it!

Percorsi di Traduzione Legale

  • Percorso di Traduzione Legale 2020/2021
  • Percorso First Steps 2020/2021
    • First Steps – Modulo I 2020/2021
    • First Steps – Modulo II 2020/2021
  • Percorso di perfezionamento 2020/2021
    • Argomento 1: Contrattualistica Standard
    • Argomento 2: Documenti societari
    • Argomento 3: Gli atti processuali civili
    • Argomento 4: Contrattualistica finanziaria
    • Argomento 5: La traduzione finanziaria – i bilanci
    • Argomento 6: Diritto penale procedurale
    • Argomento 7: Diritto penale – reati societari
    • Argomento 8: Le procedure concorsuali
    • Argomento 9: Titoli di studio e CV
    • Argomento 10: IP
    • Argomento 11: Data Protection
    • Argomento 12: Tecnologie per la traduzione legale
    • Argomento 13: Atti notarili

In Evidenza

Isn’t this worth consideration?
by Emanuele Vacca La consideration costituisce uno degli elementi essenziali… ∞
Class dismissed…after reading this!
                  Già… ∞
You can get satisfaction!
Lien indica generalmente la garanzia posta su un bene o… ∞
Corsi di Traduzione Legale

Info e Iscrizioni

Chi Siamo

Eventi live 2018-2019

Le fonti

Copyright © 2021 AGTraduzioni.com | P.iva 04226020966 | Privacy Policy | Cookie Policy
Questo sito utilizza i Cookies al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più